
PERIODO: da settembre 2023 a giugno 2024.
ORARIO ATTIVITÀ:
1) da lunedì a venerdì dalle ore 12:30 alle ore 13:30;
2) da lunedì a venerdì dalle ore 12:30 alle ore 13:45;
3) da lunedì a venerdì dalle ore 12:30 alle ore 14:00
Il termine Back School significa genericamente “scuola della schiena”.
Per schiena s’intende la regione posteriore del tronco dalle spalle al bacino, per questo si occupa principalmente della lombalgia e della dorsalgia. La Back School si prefigge di agire sui fattori di rischio della lombalgia; pertanto, il programma è articolato in questo modo.
1. INFORMAZIONE: sono fondamentali le conoscenze su come sia fatta la nostra colonna vertebrale, come funziona e qual è il suo meccanismo che produce il dolore e in che modo si evita.
2. GINNASTICA: è importante per automatizzare una corretta postura, stabilizzare e proteggere la nostra colonna vertebrale durante gli sforzi e riequilibrare il rachide lombare e cervicale in presenza di dolore.
3. USO CORRETTO DEL RACHIDE: è importante sapere agevolare l’uso corretto del rachide nello studio, nel tempo libero e nel riposo.

4. TECNICHE DI RILASSAMENTO: considerando che gli stress, l’ansia, la tensione eccessiva possono provocare mal di schiena e dolore al collo è opportuno proporre esercizi di respirazione e rilassamento per imparare a gestire l’ansia e la tensione muscolare.
5. ALIMENTAZIONE E STILE DI VITA: ha una notevole importanza anche l’obesità in quanto può agire sui fattori i rischi legati ad essa.
6. CONSUETUDINE ALLE ATTIVITÀ MOTORIE: è importante eseguire alcuni esercizi in modo quotidiano e praticare attività sportive preferibilmente all’aria aperta.
Questi cardini-programmi è bene che vengano insegnati allo studente, in modo che attraverso la formazione diventi responsabile sulle corrette posture da adottare per ridurre al minimo la possibilità di lesionarsi.
